Dicembre 18

Quali sono le fasi della ristrutturazione d’appartamento per avere un risultato con tempi, costi e qualità garantiti?

Se leggi quest’articolo è perché devi ristrutturare casa e non sai neanche come inizia una ristrutturazione.

Hai comprato la casa dei tuoi sogni, devi trasformarla per viverci come un re…. Ma da dove iniziare?

Qui di seguito ti spiegherò quali sono le fasi principali che tu e soprattutto la tua impresa di ristrutturazione conosca alla perfezione perché tutto vada liscio.

Per iniziare: cos’è una ristrutturazione?

Beh semplice dirai te… significa demolire l’appartamento e ricostruirlo tutto nuovo.

Vero! Ma questo è il tuo punto di vista come cliente, questo è il tuo obiettivo…per la ditta di ristrutturazione che hai scelto invece la ristrutturazione è un vero e proprio PROGETTO. E in quanto progetto, da un punto di vista ingegneristico, è qualcosa di molto complesso! Ecco perché:

  • Tante incognite da gestire
    • Cosa vuole il cliente?
    • Quanti cantieri gestire insieme?
    • Quanti operai scegliere?
    • Quali idraulici ed elettricisti chiamare?
  • Possibili imprevisti
    • Cosa c’è sotto il pavimento?
    • Cosa succede se si rompe un calorifero?
    • Quanto tempo spendere nelle finiture?
  • Tante scelte:
    • Quale operaio assegnare al cantiere?
    • Quale tipo di impianto è meglio installare?
    • Quale tipologia di cartongesso usare?

Insomma… un insieme davvero complesso di decisioni e attività per cui sarebbe troppo semplice dire che la ristrutturazione è una cosa facile e immediata! Non deve essere sottovalutata nella sua complessità.

Ma per te cliente come gestire al meglio le fasi?

Quali sono le fasi della ristrutturazione

Se la ristrutturazione quindi è un progetto, si può suddividere nelle seguenti fasi (secondo una fonte molto autorevole: il PMI ovvero Project Management Institute):

  1. Avvio
  2. Pianificazione
  3. Esecuzione e controllo
  4. Chiusura

Ora ti spiegherò perché per te cliente è importante conoscere queste fasi molto bene.

    1) Avvio della ristrutturazione

L’avvio del progetto è la fase in cui tu cliente devi capire cosa vuoi fare del tuo appartamento. Qui dovrai rispondere a domande tipo:

  • Vuoi ristrutturare tutti gli ambienti o solo alcuni?
  • Vuoi solo modificare gli spazi oppure anche gli impianti? 
  • Quante persone vivranno in casa e per quale scopo principale verrà usata?
  • Come utilizzerai la tua nuova casa?
  • In quanto tempo hai bisogno che la ristrutturazione sia ultimata?
  • Quanto hai di budget?

Difficile rispondere a tutte le domande vero??? Eh si! Infatti il progetto della tua nuova casa dipende proprio da tre elementi nascosti fra le domande che ti ho elencato:

 

Stai bene attento!! Devi trovare una impresa di ristrutturazione professionista nella gestione dei tempi dei costi e degli obiettivi della ristrutturazione! La difficoltà della fase iniziale è essere guidati da un vero professionista e non dal primo artigiano improvvisato…

    2)Pianificazione della ristrutturazione

La fase di pianificazione è proprio uno degli elementi più sottovalutati nelle ristrutturazioni di casa. Una buona pianificazione significa programmare le attività, prevedere la durata e gli imprevisti, progettare dettagliatamente gli impianti e le disposizioni e anticipare tutte le domande.

Ecco quali sono le conseguenze di una cattiva pianificazione:

 

Ecco un esempio dei costi a cui potresti arrivare:

  1. Costi di affitto. Avevo già dato disdetta per l’affitto attuale. Dove andrò a dormire?
  2. Costi per mutuo + affitto. Ce la farai col tuo stipendio a sopportare altri mesi di doppio pagamento affitto e mutuo?
  3. Costi imprevisti. Siccome le sfortune non arrivano mai da sole, come fai a sapere che non ci saranno costi imprevisti da sommare a mutuo e affitto?
  4. Lo stress infinito. Chi ti ripagherà per le litigate con il/la tua compagna visto che il cantiere è in ritardo?
  5. Costi di doppio trasloco. Se il cantiere è in ritardo dove metterai tutti tuoi scatoloni e valige? Quanto pagherai per metterli da qualche parte?

Insomma forse è il caso di chiedere alla tua impresa di ristrutturazione una attenta pianificazione…attento perché su questo molti fanno i furbi:

  • Non ti fidare di chi inizia i lavori dopo una settimana dalla firma…non ha pianificato un bel niente
  • Non ti fidare di chi non ti presenta un programma lavori…non ha idea della durata del cantiere
  • Non ti fidare di chi non ti garantisce la data di consegna dell’appartamento…non sa neanche lui quando finirà.

Penso sia necessario in proposito che tu richieda una attenta pianificazione della tua ristrutturazione. Se vuoi un consiglio su chi è il vero professionista della programmazione allora vai al paragrafo finale!!!

    3)Esecuzione e controllo

L’esecuzione è la fase della ristrutturazione in cui fisicamente l’impresa realizzerà le pareti, gli impianti etc; vista la complessità di tali è attività è necessario che ogni giorno siano fatti gli opportuni controlli.

Questo significa che come cliente devi pretendere sia la qualità nell’esecuzione dei lavori (lavori cosiddetti “a regola d’arte”) che la qualità nel controllo da parte del Direttore Tecnico o Project Manager, perché solo queste due attività ti garantiranno un risultato di qualità!

 

Ecco alcuni esempi di aspetti dell’esecuzione di cui devi assicurarti:

  • Qualità dei materiali usati, es.: se sicuro che tutti i cartongessi siano uguali?
  • Competenze tecniche degli impiantisti, es.: sei sicuro che tutti gli idraulici si equivalgano?
  • Qualità delle finiture, es.: quanto hai l’occhio per la precisione delle piastrelle?
  • Correttezza delle tecniche di realizzazione, es.: se sicuro che il livellante sia necessario?

Ed ecco alcuni altri esempi dei controlli necessari:

  • Il collaudo degli impianti è stato fatto?
  • E’ stata verificato che il progetto sia uguale all’eseguito dagli operai con apposite liste di controllo?
  • Vengono monitorati i ritardi nella consegna delle forniture?
  • C’è il capocantiere sempre in cantiere?

Ecco quindi spiegato perché come cliente devi pretendere e verificare che la tua impresa di ristrutturazione sia sul pezzo sia per l’esecuzione che il controllo! Quali sono i rischi? Una casa di qualità scadente comporta:

  • Costi di manutenzione
  • Costi di rifacimento dopo pochi anni
  • Problemi per i contratti di affitto
  • Minor valore della casa

Diffida delle imprese di ristrutturazione che usano partner sconosciuti e poco qualificati, che non conoscono le normative tecniche e come verificarle e non sono mai presenti in cantiere!

Penso sia necessario in proposito che tu pretenda un controllo sul progetto di livello professionale perché meriti il massimo della qualità! Se vuoi un consiglio su chi è il vero professionista dell’esecuzione e controllo allora vai al paragrafo finale!!!

    4)Chiusura della ristrutturazione

La fase di chiusura è la fase più piacevole in cui viene consegnato l’appartamento dei tuoi sogni. 

O forse no????

Dopo poche settimane salta un calorifero. Poi si stacca l’intonaco…poi ti accorgi che mancano delle viti nella doccia. E infine il cartongesso si sbriciola. Che incubo!!

Se succede questo è perché l’azienda ha toppato nella fase di chiusura:

  • Non ha fatto i collaudi idraulici, sia prima che dopo la chiusura del pavimento
  • Non ha fatto i collaudi elettrici, sia prima che dopo la chiusura del pavimento
  • Non ha conservato i manuali di istruzione delle apparecchiature e quindi non sa come usarle
  • Non ti ha dato un manuale di manutenzione della casa
  • Non ti ha spiegato come chiudere l’acqua dell’impianto centrale.

Insomma… chiudere un cantiere non significa solo togliere la polvere da terra ed emettere fattura.

Diffida delle imprese che non fanno collaudi formali, di chi è frettoloso nella consegna e chiude dietro i muri con fretta il tutto: forse ha qualcosa da nascondere.

Penso sia necessario in proposito che tu pretenda una chiusura del progetto da vero professionista! Vuoi che ti dica chi la fa? Leggi il prossimo paragrafo!

La soluzione ai tuoi problemi in ogni fase

Come hai letto ci sono molti rischi in ogni fase e te come cliente puoi fare tre alternative:

  1. Non dormirci la notte e vivere in cantiere
  2. Aprire una impresa edile
  3. Affidarti a Ristrutturazione Puntuale.

Si voglio proporti Ristrutturazione Puntuale come migliore alternativa. Ristrutturazione Puntuale sarà il tuo partner perfetto in ogni fase della ristrutturazione perché ti mette nelle mani di un vero Project Manager, il professionista dei progetti e dei cantieri di ristrutturazione! Il Project Manager è la figura più adatta nella guida del progetto perché è specializzato nel controllo delle varie fasi: non è un architetto, non è un geometra, non è un edile. E’ la SOLUZIONE per la tua ristrutturazione!

Ristrutturazione puntuale è forte perché:

Non perdere tempo! Richiedi di essere ricontattato per un appuntamento cliccando qui -> RICHIEDI APPUNTAMENTO

Credo che anche per oggi sia tutto.

All you need is Puntuale.

Ing. D’ambrosio


Tags

azienda ristrutturazione milano, come ristrutturare casa velocemente, fasi della ristrutturazione, ristrutturare milano, ristrutturazione puntuale


You may also like

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Get in touch

Name*
Email*
Message
0 of 350
>
× Come posso aiutarti?