Devi essere molto attento quando scegli l’azienda di ristrutturazione.
Dato che sicuramente non sarò il primo a dirtelo, capisco benissimo le tue preoccupazioni.
In giro ci sono realtà che promettono mari e monti pensando solo ad accaparrarsi il lavoro.
Ma tu che probabilmente non hai mai avuto a che fare con il mondo della costruzioni non sai che pesci prendere.
Non è colpa tua. Vorresti credere alle promesse che ti fanno il muratore o l’architetto di turno.
Pagare ed entrare nella nuova dimora.
Però sai bene che la spesa da fare è importante, quindi è meglio essere sicuri. Poi sei in Italia, dove la fregatura è dietro l’angolo è non c’è nessuno che ti protegge.
Ti capisco perchè son molti gli episodi in cui il cliente è stato truffato. Aziende che da un giorno all’altro non si sono più fatte vedere lasciando muri aperti e lavori non conclusi.
In realtà ti ammiro. Al tuo posto non so nemmeno se avessi il coraggio di comprare e ristrutturare l’appartamento.
Comprendo benissimo tutti i dubbi che hai. Anche il mio socio ha passato un’esperienza disastrosa con un’azienda di costruzione scelta senza precisi criteri a basso costo.
Però per fortuna aziende valide e competenti ci sono. Il tuo compito è solo di individuarle.
“Come scegliere la squadra che ti permetterà di vincere il campionato”
Come ogni persona di spessore, che lotta tutti i giorni con i ritmi stressanti della città e con la competizione del lavoro, immagino che anche tu preferisci vincere piuttosto che perdere.
Sopratutto quando la perdita si traduce in migliaia di euro e il campionato che devi giocare è quello della ristrutturazione di appartamento.
Tu sei il presidente della squadra. Sei tu che finanzi le partite e paghi tutto lo staff.
Ma per essere certo di alzare la coppa ti devi assicurare che il team scelto abbia tutti i requisiti giusti.
Per verificarlo, durante la selezione devi fare le domande giuste.
Perciò seguimi nella lettura e te le rivelerò.
1. L’azienda di ristrutturazione ha un esperto nella gestione dei progetti e dei tempi di ristrutturazione?
Ti immagini che significa per una persona che lavora tutto il giorno, tutta la settimana affidare la restaurazione ad aziende organizzate talmente male che non riescono neanche a presentarsi agli appuntamenti.
Società che ogni giorno hanno dei problemi o si inventano scuse per giustificare che non riescono a rispettare i tempi previsti.
Capocantieri che diventano rossi alla domanda di quando prevedono la fine lavori.
Muratori che non possono lavorare perchè nessuno si è preoccupato di comprare il materiale (sabbia, piastrelle, ecc).
Preparati perchè sono molte poche le aziende medie/piccole che si occupano di ristrutturazione d’appartamento con un esperto nella gestione dei progetti.
Ti ricordo che la ristrutturazione è un progetto e come tale ha bisogno di un professionista nel coordinamento e nel rispetto dei tempi.
Una persona responsabile di gestire ogni fase della costruzione.
Capace di informare te cliente in ogni momento come stanno andando i lavori. Con dati oggettivi che puoi controllare per capire se ci sono imprevisti ed anomalie.
Per questo motivo quando sceglierai l’azienda di costruzione devi chiedere:
C’è un Project Manager che coordina il progetto di ristrutturazione?. Ossia c’è una persona con esperienza alle spalle nella gestione dei progetti -magari che abbia lavorato anche una multinazionale e si sia interfacciato anche con altri settori – capace di organizzare nei minimi dettagli la restaurazione del mio appartamento, individuare 3 indicatori delle performance da monitorare che mi aggiorni brevemente, senza supercazzole perchè non ho tempo da perdere, riguardo le sorti del cantiere?
Ma sopratutto c’è un professionista che in caso di imprevisti sa come risolvere il problema e terminare i lavori in tempo?
Questo punto è importantissimo per avere subito chiaro se sarai costretto a passare le ore sane a chiamare il capocantiere, il muratore o l’elettricista, oppure essere informato su come sta andando la ristrutturazione con un semplice messaggio mentre fai riscaldamento sul tapirulan in palestra.
Se dovrai tradurre le mille scuse e le colpe che ti addosseranno perchè l’azienda di costruzione non vuole ammettere che non è organizzata e quindi non riesce a finire i lavori in tempo, oppure valutare in modo oggettivo 3 indicatori ed uscire dalla riunione con in mano un quadro pulito (senza sfumature ed interpretazioni) di come sta andando il cantiere.
2. Prima dell’inizio dei lavori l’azienda di costruzione mi darà il Piano Lavori da firmare?
L’azienda fornisce una lista delle lavorazioni da svolgere in cantiere con le relative tempistiche? Questo documento verrà firmato sia dal cliente che dall’azienda ed utilizzato per determinare gli eventuali ritardi dei lavori?
In altre parole, impresa, fornisci al cliente uno strumento chiaro in cui è definito quando prevedi di finire i lavori? Nel contratto le tempistiche di pagamento sono chiare, perciò dovrebbero esserle anche quelle di fine lavori.
Presenti al cliente un foglio di carta, un tovagliolo, una pergamena o qualsiasi altra cosa da firmare oltre il contratto, dove ti impegni a fare entrare il cliente in appartamento entro quella precisa data?
E qui preparati per le risposte più disparate…. Per me conta la parola. Una stretta di mano vale più di un contratto.. Poi quando ritardano chi ne paga le conseguenze sei tu.
Perciò poni molta attenzione alla risposta che ti daranno.
Questo documento ti deve essere presentato, spiegato e poi firmato prima dell’inizio lavori, in modo tale che tu sappia quali sono le tempistiche del cantiere e sopratutto come organizzarti
Quando dare la disdetta di fine contratto per la stanza dove sei in affitto? Quando il trasloco?
Ecco troverai la risposta a tutte queste domande facilmente nel Piano Lavori iniziale.
E’ un elemento di altissimo valore. Ti permetterà di non perdere tempo ad ascoltare tutte le scuse e problematiche del cantiere, della moglie, del nonno, del figlio del capocantiere, ma di avere un punto di riferimento chiaro sul quale appellarsi per ogni ritardo.
3. Prima dell’inizio dei lavori l’azienda di costruzione mi darà il Piano Pagamenti dove vengono indicate le tempistiche di pagamento?
Un’altra informazione che devi assolutamente sapere per avere il completo controllo del progetto di ristrutturazione, è sapere quando dovrai pagare l’azienda.
Qui si apre un mondo. Le modalità di pagamento che devono essere definite nel contratto possono andare dal pagamento anticipato completo, stato avanzamento lavori (il famoso Sal) oppure un pagamento costante ogni tot giorni (come l’abbonamento della palestra).
Prossimamente farò un articolo dove ne analizzeremo uno ad uno, però questa volta mi voglio concentrare nel mostrarti quanto sia importante avere questo documento.
Sapere quando e quanto pagherai l’azienda è essenziale per te cliente per due motivi:
- Per evitare che l’azienda scappi con tutti i soldi prima di completare i lavori.
Infatti, a meno che tu non decida di pagare tutto in anticipo, puoi facilmente confrontare il Piano Lavori iniziale con quello dei pagamenti.
In teoria i due documenti dovrebbero corrispondere, parlarsi, dato che alla data di pagamento (Piano di Pagamento) deve corrispondere una serie di lavorazioni completate (Piano Lavori Iniziale).
Perciò se il primo del mese devi pagare una fattura corrispondente al completamento di determinate attività che nella realtà non sono avvenute, sta da se capire che l’azienda non è serie e cerca di rubarti i soldi.
Inoltre nel caso l’azienda di emettesse un fattura inferiore rispetto a quella definita nel Piano Pagamenti, è facile capire che molto probabilmente ci saranno dei ritardi.
Riesci a capire l’importanza di questo dato. Tu potresti non andare mai in cantiere fino all’arrivo della fattura.
Confrontando le informazione del Piano Lavori, Piano Pagamenti e la fattura su sapresti immediatamente come stanno andando i lavori.
Se l’allenatore che hai scelto sta rispettando i tempi oppure no. Se la squadra che stai finanziando vuole giocare fino a Marzo per poi scappare con i soldi alle Maldive, oppure lotterà insieme a te fino alla fine per conquistare il campionato
- Per avere il controllo sulle proprie casse
Sapere quando pagare l’azienda ti permetterà di conoscere quanto puoi spingere sulla canna del gas per l’acquisto degli arredamenti.
Capire se puoi comprare il televisore a 52 pollici adesso oppure devi attendere qualche mese.
Sapere che potrai non farti fuggire l’incredibile offerta della cucina dei tuoi sogni ma pur sempre costosa, perché con il prossimo stipendio riuscirai a coprire facilmente i costi di ristrutturazione.
Per queste spese e per questa tipologia di interventi di restaurazione è indispensabile avere sempre tutto sotto controllo, per evitare di bruciare al vento montagne di soldi.
Perciò riassumendo ecco le tre domande che devi fare quando stai selezionando la squadra di costruzione da presentare in campionato.
DOMANDA 1:L’azienda di ristrutturazione ha un esperto nella gestione dei progetti e dei tempi di ristrutturazione?
DOMANDA 2:Prima dell’inizio dei lavori l’azienda di costruzione mi darà il Piano Lavori da firmare?
DOMANDA 3:Prima dell’inizio dei lavori l’azienda di costruzione mi darà il Piano Pagamenti dove vengono indicate le tempistiche di pagamento?
Se riceverai una risposta negativa anche ad una sola domanda, allora sta in guardia.
Probabilmente quell’azienda ti porterà parecchi problemi e stress per la tua ristrutturazione.
Buona Giornata
Ing. Emanuele Paggi
Responsabile Marketing Ristrutturazione Puntuale
