Dicembre 13

Ecco come Mario è riuscito – dopo aver bucato tutte e 4 le ruote della sua ambulanza – ad arrivare PUNTUALE in ospedale per salvare la vita al paziente.

PROPRIO quando mancavano solo 2 chilometri all’ospedale ho toccato l’asfalto.

Era una giornata tranquilla passata a bere caffè tra colleghi in Pronto soccorso, e improvvisamente  ero alla guida della mia Nana – il nome dell’ambulanza – con le sirene spiegate per raggiungere il malato.

Dopo tre curve a gomito ero sotto casa di Ciro che aveva appena avuto un infarto. 5 minuti dopo avevo già il piede sopra l’acceleratore. 

Il mio assistente Gigi tifava per me. Il dottore mi aveva detto: ora Mario solo tu puoi salvarlo.

Mi stavo impegnando al massimo, quando ad un tratto iniziai a sentire un rumore strano. 

Guardai gli specchietti e all’improvviso Nana inizio ad imbizzarrirsi come un turbine che mi sballottolava prima a destra e poi a sinistra.

Finalmente l’ambulanza era ferma a lato della strada, con Gigi spiaccicato nel vetro e il dottore ansimante della paura. Fortunatamente la barella non si era mossa.

Aprii il portone, e guardai a terra e capii che tutte e quattro le ruote erano bucate.

Il dottore scese ed esclamo. Oramai Mario è spacciato.

Ma accadde una cosa che cambio tutto.

Da un po di tempo Mario aveva iniziato a  documentarsi su come scegliere le ruote per l’ambulanza. 

Come prendere le misure e quali dimensioni delle ruote acquistare. 

Aveva compreso quali documenti richiedere al rivenditore per evitare brutte sorprese e anche come recuperare i soldi spesi per l’acquisto delle gomme.

Ecco solo grazie alla conoscenza di questi 3 aspetti Mario è riuscito ad arrivare ad una conclusione che gli ha permesso di salvare Ciro.

Anche le persone che vogliono avere una RISTRUTTURAZIONE D’APPARTAMENTO PUNTUALE, secondo i tempi definiti da contratto dovrebbero prima di tutto comprendere come acquistare gli infissi. 

Per Nina -ambulanza di Mario- le ruote sono una delle ultime cose montate ma senza le quali è impossibile muoversi, cosi le porte per la ristrutturazione sono istallate solo alla fine ma essenziali per iniziare a vivere l’appartamento.

Dormiresti sogni tranquilli senza la porta d’ingresso nel tuo trilocale?

Immagino proprio di No.

Ecco perchè è molto importante sapere come acquistare le porte.

 

Le 3 realtà da sapere nella scelta della porta per evitare brutte sorprese”

 

     1) Come prendere le dimensioni della porta

Prima di illustrarti come prendere le misure ti mostrerò i 4 stati di come puoi trovare la porta.

  1. Luce netta muro (vano porta): ossia c’è solo l’apertura lasciata nel muro per inserire la porta.
  2. Luce interno controtelaio: cioè la Luce netta muro + lo spessore di una struttura di sostegno, che consente il montaggio della porta generalmente chiamato controtelaio.
  3. Luce interno telaio: allo stato precedente è stato aggiunto l’elemento portante della porta.
  4. Porta Montata: cioè lo stato finale in cui la porta è bella fissa e montata.

 

Per una nuova costruzione vanno prese con esattezza le misure sotto elencate della Luce interno controtelaio (stato B):

  • Larghezza:
  • Altezza;
  • Spessore del muro. Nel caso in cui ci siano anche le piastrelle nel muro lo spessore da considerare è la somma dello spessore del muro più quello della piastrella;
  • Senso di apertura della porta (destra o sinistra)

Perciò se una porta nello stato B della figura, ossia considerando solo il muro e lo spessore del controtelaio è di 1000 mm x 2500 mm, allora le dimensioni della porta quando si tiene conto anche il telaio è di 900 mm x 2100 mm.

     2) Come recuperare le spese delle porte

Se devi ristrutturare completamente l’appartamento potrai recuperare una parte del costo delle porte grazie a due bonus:

  • Bonus Mobili che ti permette di detrarre dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF)  il 50 % delle spese sostenute per acquistare le porte per un limite massimo di 10.000€ diviso in 10 rate annuali uguali.

Quindi ogni anno pagherai 500€ in meno di tasse IRPEF! Non male, vero?!

  • L’Iva agevolata al 10% ossia potrai pagare il costo della porta + il 10 %  d’IVA (NON più il normale 22%) SOLO SE sarà l’azienda che effettuerà i lavori di ristrutturazione a comperare le Porte.

Quindi GRAZIE all’Iva Agevolata risparmieresti 1.200 €.

Quindi RICORDATI di questi due Bonus quando compri le porte per il tuo nuovo appartamento.

Vuoi sapere cosa devi fare per ottenerli?

Allora prenota la tua consulenza e scoprirai facilmente per ottenere tutti i Bonus statali e come ASSICURARTI una ristrutturazione puntuale

    3) Come tutelarsi quando si comprano le porte.

Ecco quello che devi pretendere dal tuo rivenditore quando compri le porte:

  • La scheda prodotto è obbligatoria

Per legge, ogni porta per interni deve essere accompagnata dalla scheda prodotto, un documento relativo alle caratteristiche del modello. 

È un diritto dell’acquirente prenderne visione prima di concludere l’acquisto. 

Sulla scheda devono sempre essere precisate:
informazioni sui materiali;
eventuale presenza di sostanze nocive per la salute;
indicazioni per la manutenzione;
istruzioni per l’installazione.

  • Garanzia: almeno 2 anni per legge 

È bene chiedere al rivenditore tutti gli aspetti e i termini previsti dalla garanzia sul prodotto (che per legge non può essere inferiore ai 2 anni). 

Talvolta i produttori estendono la copertura oltre il periodo minimo in virtù degli alti standard offerti.

In genere la garanzia copre esclusivamente i difetti di fabbricazione, mentre decade in caso di uso improprio della merce acquistata o per qualunque problema conseguente a un’errata installazione e comunque in un momento successivo alla vendita.

  • Ci deve essere un “manuale”

Anche la porta più semplice da installare è fornita di un “manuale d’uso e manutenzione”, abbinato alla scheda prodotto. 

I punti importanti che devono essere specificati:

• modalità di apertura e chiusura;
 indicazioni sullo stato di porta chiusa in sicurezza (con le mandate completamente agganciate al telaio) e di porta accostata (solo fermata dallo scrocco);
indicazioni sulla sostituzione degli elementi. Inoltre, chi installa la porta deve consegnare le chiavi e illustrarne le modalità di corretto funzionamento.

Quindi per riassumere documenti che devi pretendere per ESSERE GARANTITO e non avere problemi con l’acquisto delle porte sono:

    1. Scheda Prodotto obbligatoria per legge;
    2. Garanzia di almeno 2 anni;
    3. Manuale d’uso e manutenzione.

Se oltre alle porte vuoi scoprire come GARANTIRTI la fine dei lavori di costruzione d’appartamento IN TEMPO, ossia secondo le tempistiche definite dal contratto scarica prenota subito una consulenza.

Il nostro Mario era ancora sconvolto dall’accaduto.

Dopo un grande respiro ripensò al servizio di garanzia immediata che aveva acquistato sfruttando i Bonus statali di pronto intervento cambio gomme.

Immediatamente misurò le dimensioni delle ruote dell’ambulanza e chiamò il pronto intervento.

Fortuna volle che il centro assistenza era a due passi dalla posizione degli sventurati.

Cosi in un batter d’occhio l’ambulanza Nina mise le scarpe e volò con il suo capitano Mario verso l’ospedale giusto in TEMPO per salvare il povero Mario.

Spero che la storia di Mario sia stata utile per farti capire COME scegliere le porte per la ristrutturazione dell’appartamento.

Continua a seguire il Blog.

Anche per oggi è tutto.

Passo e chiudo.

All you need is Puntuale.

Ing.Paggi

P.S.: se anche tu vuoi  essere GARANTITO di FINIRE la tua Ristrutturazione d’appartamento, in caso contrario ti BONIFICHIAMO il 3% del totale importo dei lavori allora clicca qui. 


Tags


You may also like

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Get in touch

Name*
Email*
Message
0 of 350
>
× Come posso aiutarti?