Giugno 18

Le 2 domande da fare all’azienda edile per garantirsi una ristrutturazione senza tensione a Milano

0  comments

Vuoi scoprire come valutare l’azienda edile fin dalla ricezione dei preventivi? Finalmente vuoi comprendere cosa chiedere all’impresario per scoprire se fidarsi o meno?

Bene allora continua a leggere.

Analizzeremo tutte le possibili figure che un cliente che richiede preventivi di ristrutturazione possa incontrare. Dall’artigiano alle realtà più strutturate.

Ti spiegherò  quali differenze ci sono tra di loro e come possono impattare nella tua ristrutturazione.

Scoprirai le 2 domande essenziali da chiedere all’impresa di costruzione per capire fin da subito a quale pericolo stai andando incontro.

Il primo punto essenziale da considerare:Garanzia del rispetto dei tempi.

Cioè l’impresa è dispotaa pagare l’eventuale disservizio al cliente per la ritardata consegna dell’appartamento oppure no.

Da qui arriva la prima domanda che devi fare all’azienda edile:

C’è una penale per ritardi nella consegna dei lavori definita nel contratto?

Ossia c’è un articolo dove viene definito il valore che l’impresa rimborserà qualora le tempistiche di fine lavoro non venissero rispettate?

Va da se capire che questo parte dal presupposto, – che nel contratto  vengano prima indicate le date di inizio e fine lavori. Anche perchèsarebbe da pazzi  firmare contratto di ristrutturazione senza .

Dalla risposta a questa domanda comprenderai immediatamente se l’impresa è seria e professionale tonta da prendersi la responsabilità – a mio giudizio giusta – di ripagare il cliente del disservizio offerto oppure noi.

Se ci pensi bene Tutte le grandi aziende lo fanno. Se compri un oggetto in amazone non  ti va bene, oppure è rotto, basta rinviare indietro il pacco e loro te lo sostituiscono subito Ma non ti addebitano il costo della riconsegna o altri costi di gestione. Non è mica colpa tua. Stessa cosa dovrebbe accadere nella riostrutturaione.

Puoi verificare la professionalità dell’azienda edile fin da subito chiedendo : C’è una penale per ritardi nella consegna dei lavori definita a contratto?

Il secondo punto da verificare: Presenza di un esperto nella gestione dei progetti ristrutturazione nell’impresa edile.

Attento. Non sto parlando del mastro o del capo cantiere che il giorno fa l’operaio e la sera distribuisce il salario ai suoi dipendenti.

Ma di una persona che coordini da fuori il cantiere. Un professionista capace di tenere sempre sotto controllo gli indicatori di performance indicatori del progetto (tempo e costo).

Abile nel programmare in dettaglio tutte le lavorazioni.

Esperto nel trovare un piano b in caso di imprevisti per terminare il progetto il giorno preventivato.

Un professionista che dall’alto abbia una conoscenza completa a 360 gradi di come sta andando il progetto di ristrutturazione.

Solo cosi l’azienda avrà la possibilità di rispettare le tempistiche e le promesse fatte ad inizio lavori.

E dato che tu cliente paghi devi essere in grado anche tu di per comprendere in modo scientifico ed oggettivo come stanno andando le lavorazioni.

In caso contrario dovresti credere a tutte le scuse dell’impresario.

Ma sopratutto potresti venire a sapere che i lavori finiranno con almeno 3 mesi di ritardo quando oramai è troppo tardi.

Quando ormai hai giadato la disdetta dell’appartamento dove eri in affitto.

Quando oramai hai giacomperato il volo per l’americae non hai più i soldi per pagare per ulteriori 3 mesi sia l’affitto che il mutuo.

E l’unico modo per prendere le redini del tuo appartamento e controllare oggettivamente come stanno andando le lavorazioni è farti dare dall’azienda un documento che racchiude tutte le attività che verranno svolte in cantiere.

Uno strumento dove per ogni lavorazione viengaindicata la data di fine di inizio

Un piano che metta in evidenza il “percorso critico”, cioè quell’insieme di attività che se ritardate hanno un impatto sul tempo totale del progetto.

In poche parole devi chiedere all’azienda:

L’azienda edile presenta al cliente un piano lavori prima dell’inizio dei lavori ?

Ossia mi descrivete fin dal’iniziocosa farete nel mio appartamento e quando pianificate di consegnarmi le chiavi?

In questo modo potrai andare in cantiere e verificare da solo se l’impresa di costruzione sta rispettando o meno i piani.

Se cosi non fosse, saresti in grado di accorgerti immediatamente dei problemi. Ed in caso di ritardi

sapresti in tempo come organizzarti

Quindi ricorda bene queste due domande da fare all’impresa di ristrutturazione:

  1. C’è una penale per ritardi nella consegna dei lavori definita a contratto?
  2. Presentate il piano lavori prima dell’inizio lavori?

Alla base di queste due elementi ho creato un graficoascisseordinate.

Nell’asse verticale analizzeremo il caso in  cui l’impresa o la persona che svolge la ristrutturazione fornisca  o meno al cliente una garanzia del rispetto dei tempi o meno.

Nell’asse orizzontale invece analizzeremo il caso in cui venga presentato o meno un pino lavori al cliente.

 

Partendo da queste indicazioni adesso andremo ad analizzare tutti i possibili personaggi con cui  un cliente che richiede un preventivo di ristrutturazione si possa interfacciare.

L’artigiano.

L’artigiano è una persona con tanta esperienza alle spalle. Una persona che ama il suo lavoro.Un‘uomo abituato a sporcarsi le mani in mezzo la malta. Un professionista di altissima qualità con solo un problema. L’organizzazione.

Gestendo la propria azienda da solo  ( come le imprese normali anche lui deve andare dal commercialista, andare in banca, fare l’assicurazione, farsi pagare, pagare i propri fornitori eccecce) molto spesso non riesce a fare tutto.

A questo ostacolo si aggiunge un altro grandissimo problema.Questapersona è talmente brava e buona Che non riesce a dire di no a nuovi lavori. 

Cosa significa questo?

Semplice. Che nei periodi dove l domanda è alta, come in estate ad esempio, l’artigiano si trova a gestire un numero di lavori superiore alla sua capacità produttiva.

In realtà la sua vera speranza è svegliarsi un giorno, non avere più bisogno ne di dormire di mangiare con le giornate composte da almeno 48 ore.

Allora forse, in quel caso  riuscirebbe a rispettare le promesse. Sempre che non ci sia un imprevisto  nelle lavorazioni- nelle costruzioni è garantito. Allora li sono danni.

Lo chiami e lui ti risponde. Vengo martedì. Si ma di quale anno?

In buona fede ti promette che prima o poi finirà i lavori. Che sicuramente sarà vero. Ma intanto ti, tra il prima e il poi paghi l’affitto e il mutuo. Paghi luce acqua e gas del condominio. Ma sopratuttonon puoi iniziare a vivere il tuo appartamento nuovo.

Questa figura difficilmente ti darà una garanzia dellrispetto dei tempi., impossibile un piano lavori.

Il secondo attore è il classico Ristrutturotuttoiosnco sas. Una tipica azienda edile italiana composta dal classico muratore che avendo lavoro si è messo a fare l’impresario. Alle redini della contabilità c’è sempre la moglie. E in campo due o tre ragazzi tutto fare.

Questa entità inizia ad essere un popiù organizzata rispetto al singolo artigiano – anche se di poco.

E’ sempre composta da persone che conoscono molto bene il mestiere, ma anche loro molto spesso si sobbarcano di lavoro . Sbufferanno e sii lamenteranno per inserire una la penale in caso di ritardi nel contratto . .

Ma scordati assolutamente di avere il piano lavori . Guai . Deve rimanere segreto.

Il vero problema è che loro   l’organizzazione e il piano lavori non sanno neanche come sono fatti. 

Mi spiace dirti questo, In Italia sono poche le aziende edili che hanno sempre sotto controllo le redini dei progetti di ristrutturazione .Organizzazioni capaci di controllare giorno per giorno l’andamento del progetto,  abili ad anticipare il più possibile ogni problematica o contrattempo.

Questa metodologia di programmazione ed organizzazione è facile trovarla nelle grandi costruzioni, ponti ferrovie, centri commerciali , grattacieli. 

In quei casi  è il cliente stesso  che impone all’azienda una penale in caso di ritardo nella consegna dei lavori e di un piano lavori prima dell’ingresso in cantiere.

Cosi il cliente ha sempre il pieno controllo delle lavorazioni. Qualora ci fossero dei ritardi sarebbe ben ripagato del disservizio dell’impresa.

Perciò perchè non deve esserci anche nelle piccole ristrutturazioni?

Un altra figura è quella franchising. Aziende di ristrutturazione presenti in tutta Italia con lo stesso brand.Spessoquesti team sono composti da architetto appena laureato più un caposquadra e qualche muratore.

La differenza rispetto al caso precedente è minima. Essendo un franchising, la parte prima della firma del contratto è molto più strutturata. Tempi per preparare preventivi bassi, bellissimi servizi aggiuntivi come render.

Non fraintendermi. Cosi belle. Ma finalizzate solo ed esclusivamente a farti firmare il contratto.

Poi però di penale per ritardi nella consegna dei lavori e piano lavori  prima di iniziare il cantiere neanche l’ombra.

Certo sicuramente avere i disegni render belli e chiari –  cosa che puoi tranquillamente ottenere affidandoti a studi di architettura seri – di come sarà il tuo appartamento è stupendo. Ma poi chi pagherà quando entrerai con 6 mesi di ritardo. Chi ti rimborserà le migliaia di euro spese per pagare l’affitto. Per non parlare poi dello stress.

E’ giusto rinunciare a tutto il tuo tempo libero, e passare in cantiere ogni giorno dopo il lavoro e tornare tutte le sere stremati a casa?

Secondo me no..poiognuno fa quello che vuole. 

Oppure c’è Ristrutturazione Puntuale . L’unica azienda edile che ti da Garanzia Puntuale definita nel contratto dove dal primo giorno di ritardo ti rimborsa il 3% del totale importo lavori + 30 € per ogni giorno di ritardo.

Un azienda coordinata da un professionista nella gestione dei progetti che una settimana prima dell’ingresso in cantiere ti fornisce il piano lavori completo, che verrà firmato e determinerà la data di inizio e di fine lavori.

L’unica azienda edile che ti permette di ricevere tutti gli aggiornamenti di cos accade in appartamento in ogni momento e ogni posto tu sia grazie all’applicazione per smartphone, tableto pc APPuntuale.

  • Non dovrai più Inseguire a suon di chiamate e messaggi il muratore che non si fa più vedere in cantiere per finire i lavori
  • Non dovrai più Passarenotti insonni traumatizzate dal fatto di non sapere per quanto tempo dovessero pagare sia l’affitto che il mutuo
  • Non dovrai più Rinunciare alle vacanze perchècostretti a stare in casa per controllare i lavori;

 

Perciò se anche tu vuoi essere sicuro o sicura di ottenere il piano lavori che ti permetterà di comprendere in modo scientifico come sta andando la ristrutturazione ed avere la garanzia Puntuale  del rispetto dei tempi direttamente nel contratto, affrettati e clicca qui . Verrai ricontattato al massimo in 48 ore.

Ti voglio dire una cosa. Per garantirti un servizio perfetto ed essere sicuri di terminare i lavori entro il giorno promesso non svolgiamo mai più di due lavori nello stesso tempo.

Perciò affrettati. Clicca qui lascia i tuoi dati 

 

Anche per oggi è tutto 

Ristrutturiamo in tempo
O dal primo giorno ti ritardo ti paghiamo
+3% totale importo lavori
+30 € per ogni giorno di ritardo

 

 

 


Tags

azienda edile, azienda edile milano


You may also like

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Get in touch

Name*
Email*
Message
0 of 350
>
× Come posso aiutarti?