Dicembre 8

Come avere il pieno controllo dei lavori di ristrutturazione di appartamento….( tante persone saranno costrette a credere alle scuse del capocantiere ma tu no)

Ad un certo punto questa mattina, mentre ascoltavo un architetto che mi raccontava  come gli artigiani e le piccole aziende gestiscono i lavori di ristrutturazione di appartamento ripensavo ad uno dei primi giorni della mia esperienza in Oman.

Ero seduto su una poltroncina in pelle rosso bordò con il mio collega, fuori l’ufficio del Direttore dei lavori del ministero della Cultura dell’Oman.

Tra le mie gambe una cartellina verde con dentro due fogli a colori in A3 piegati e due libricini di una ventina di pagine l’uno.

A lato, appoggiata a terra la mia borsa pronta a sguainare il portatile.

Ero li in attesa di essere ricevuto per presentare quel documento senza il quale non si poteva neanche mettere il mignolino in cantiere.

Ma prima di svelarti di che cosa stiamo parlando ti vorrei mostrare perchè porterà grandi vantaggi anche a te.

“Lo strumento per prendere le redini del proprio appartamento che evita di trovarsi imprigionato tra i tentacoli dell’azienda di costruzione”

Se lavori in consulenza o in una multinazionale sai bene quanto sia importante pianificare tutte le attività e le tempistiche di completamento del progetto.

Esplodere ogni attività in piccole sub-unita da completare in un determinato giorno e riempire cosi la famosa To Do List, ossia la lista di tutte le cose che devi fare per raggiungere il tuo obiettivo.

 Per la ristrutturazione di appartamento è più o meno la stessa cosa -l’unica grande differenza è che le riunioni durano al massimo qualche ora e non tutta la giornata come nelle grande aziende- ma per il resto le macro aree sono le stesse.

Si pianifica, si compie l’azione, si controlla e in caso si corregge.

C’è solo una piccola ma grande differenza 

Il cliente (in alcuni casi può essere il tuo capo oppure se lavori in consulenza il capo di qualche determinata unità di una grande realtà mondiale ) per evitare di bruciare al vento un sacco di soldi -ma sopratutto di trovarsi davanti ai boss supremi per giustificare l’insuccesso del progetto ed essere scaraventato fuori dall’ufficio senza più il posto di lavoro da un giorno all’altro- chiedono e pretendono un piano lavori.

Cioè una tabella, un elenco scritto in un foglio A4,un  file excel o del software di pianificazione più figo al mondo, con tutte le  macro attività che si prevedono di fare per portare a termine il progetto, i loro i tempi di completamento e i costi.

Te lo ripeto: un elenco di attività dove sono indicati le tempistiche di completamento ed il costo pianificato.

Perchè lo fa?

Perchè lui è indaffarato in mille altri lavori e deve avere uno strumento che gli permetta di controllare rapidamente come sta andando quel determinato progetto.

Deve avere un  grafico che gli consente di capire facilmente se ci sono ritardi oppure no.

Un dato che gli permetta di fare delle domande mirate, visto che poi alle conseguenze- positive o negative – ne dovrà rispondere lui.

Proprio questo documento era il motivo per cui ho dovuto attendere 35 minuti fuori l’ufficio del Direttore dei lavori del ministero della Cultura dell’Oman – gl’arabi sono cosi, ma la parola puntualità penso che non esista nel loro dizionario- per iniziare i lavori.

Ma la mia domanda è : Perché tu, che paghi un sacco di soldi per la ristrutturare l’appartamento non devi pretendere, prima di iniziare la ristrutturazione,  un piano per capire le tempistiche delle lavorazioni e quanto ti costano? Un documento facile da comprendere anche se non hai mai costruito neanche un castello di sabbia?

Come è possibile che ogni volta che chiedi al capocantiere quando finiranno il lavori per la pavimentazione dovrai rimanere perplesso perchè hai ricevuto una risposta diversa da quella che  ti era stata data la settimana precedente?

(La faccia di Homer dopo aver parlato con il capocantiere)

 

Vuoi sapere la verità? Lo devi Pretendere.

Cioè prima di iniziare i lavori, di pagare i diversi stati di avanzamento devi chiedere ed ottenere dall’azienda di ristrutturazione  un piano lavori dettagliato che ti permetta di sapere come andranno i lavori e quanto ti costeranno.

Quando è pianificato il pagamento della prima fattura. Come gestire il tuo budget per gli acquisti dell’arredamento. Organizzarsi in tempo in caso di eventuali ritardi.

Penso che questo sia uno dei documenti essenziali per assicurarti di avere sempre sotto controllo la tua ristrutturazione – continua a seguire il blog e presto ne scoprirai anche degli altri.

Nel frattempo, ora che sei a conoscenza di uno degli strumenti essenziali da pretendere dall’azienda di costruzione, scarica il Report e scopri cosa devi fare per ottenere tutti i Bonus di Ristrutturazione Statali.

Bene penso che per oggi è tutto.

Se hai qualche dubbio o vuoi farmi qualche domanda scrivimi sotto.

 

All you need is Ristrutturazione Puntuale

Ing.Paggi 


Tags

azienda ristrutturazione milano, come ristrutturare casa velocemente, controllo ristrutturazione, fasi della ristrutturazione, ristrutturare casa milano, ristrutturare milano, ristrutturazione puntuale


You may also like

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Get in touch

Name*
Email*
Message
0 of 350
>
× Come posso aiutarti?