Maggio 3

Contratto di ristrutturazione: 3 punti fondamentali per la tua sicurezza

Ogni mattina una persona si sveglia e cerca di trovare un’azienda di ristrutturazione onesta a Milano.

Sono persone oneste. Non rubano e non uccidono.

Lavorano almeno 8 ore al giorno per sopravvivere ai pazzi prezzi della giungla milanese.

Possono essere alti oppure bassi. Donna o uomo. Ragazzo o ragazza.

Qualcuno preferisce praticare sport, altri la Parigi da Bar.

x tutti sono accomunati da questa  – e sempre più ardua – impresa.

Trovare un’azienda di costruzione che non gli faccia vivere mesi da brivido per la ristrutturazione.

Se anche tu ti ritrovi in questa situazione questa sarà la lettura più importante della giorno.

I 3 punti del contratto di ristrutturazione per non avere brutte sorprese.

Non so se lo sai ma in Italia non esiste una legge che obbliga l’azienda di costruzione a terminare i lavori entro un determinato periodo.

Perciò o di tua spontanea volontà aggiungi questo requisito nel contratto di ristrutturazione oppure per te saranno guai.

Tempi fine lavori infiniti. Mesi passati a pagare l’affitto e il mutuo. Bollette su bollette di luce , gas ed acqua dell’appartamento di cui tu non puoi neanche metterci piede. Spesa del condominio. ……..Ed ancora costo del riscaldamento….la lista potrebbe andare avanti per giorni….

Il mio collega Dario D’ambrosio ha commesso questo incredibile errore….e ne ha pagato le conseguenze.

Ha ristrutturato il suo appartamento per una spesa totale che si è aggirata intorno ai 40.000 €

Peccato che oltre questo ha dovuto pagare ben 6120 € (quasi il 20 % dei 40.000 €) a causa dei ritardi della fine dei lavori.

La promessa iniziale dell’azienda di costruzione era di consegnare l’appartamento finito in 3 mesi.

Ma senza una bella clausola e delle penali scritte nel contratto, il costruttore non ci ha pensato due volte a prendersela comoda.

Sai come è ho altri lavori da seguire. Non ti preoccupare che finiamo in tempo. Non è colpa mia se l’elettricista è malato. No. Domani non posso venireche devo accompagnare mia moglie a fare la spesa.

Queste sono alcune delle scuse che il povero Dario si sentiva raccontare ogni giorno dall’impresario –  e che sentirai anche tu  se non segui quello che ti sto per rivelare..

Cosi per ricevere le tanto desiderate chiavi dell’appartamento, Dario ha dovuto attendere ben 9 mesi (il triplo rispetto a quanto preventivato).

Tu invece puoi evitare di avere questo problema verificando 2 cose:

1) che ci sia un intero articolo in cui viene precisato sia la data di inizio lavori che quella di fine (o la durata delle lavorazioni).

Ad esempio l’articolo 5 di Ristrutturazione Puntuale indica:

2)Che ci sia un articolo dove viene indicata la penale per ritardata consegna dei lavori

Ad esempio L’articolo 6 dii ristrutturazione puntuale:

Ma questo non è abbastanza per garantirti una ristrutturazione senza brutte sorprese.

Devi accertarti di avere chiaro fin dal principio il costo di tutte le lavorazioni che verranno svolte nel tuo appartamento.

Ti ammetto che delle volte ci sono delle variabili che sono impossibili da prevedere. Perciò l’azienda non puo fornirti un prezzo.

Ma tranne qualche piccola eccezione,  la maggior parte delle volte l’azienda ha tutte le componenti per fornirti un prezzario completo delle attività che verranno svolte in appartamento.

Ma allora perché non lo fa?

Molto spesso nei contratti trovi questo articolo che vieta al committente di far operare altre aziende nell’area di lavoro (cioè nell’appartamento)  occupato dall’appaltatore, cioè l’azienda con la quale si firma il contratto.

Questa parte  è molto importante – quindi assicurati che ci sia e ti spiego subito il perché.

Questa frase dichiara che il cliente avrà un unico referente cioè l’azienda,  che si assume tutte le responsabilità per i problemi causati dai lavori.

Questa cosa ti salverà da tante discussioni e da continui problemi.  Se hai qualsiasi tipo di grattacapo dovuto alla ristrutturazione  sai in modo chiaro di chi è la colpa e sai chi deve pagare. Fine.

In caso contrario (come quando ci si affida ad artigiani ) sarai costretto o costretta ad assistere a tra i vari attori che cercheranno in ogni modo ti scaricarsi da ogni responsabilità – come i bambini piccoli.

L’unico problema di questo articolo è che da la possibilità ad aziende disoneste di fare il buono e il cattivo tempo.

Ti voglio raccontare la storia del mio amico Matteo.

Diversi anni fa, prima di conoscermi,  ha comperato una mansarda in zona Corvetto vuota. Priva di stanze e muri internu. Un’abitazione non abitabile, ossia che non rispetta requisiti minimi da permettere alle persone di viverci.

Grazie a questi Handicap il prezzo di acquisto è stato molto vantaggioso.

Il suo obiettivo era  ristrutturare l’appartamento, ottenere i requisito di abitabilità e  trasferirsi con la ragazza.

Dopo varie ricerche ha deciso di ingaggiare un’azienda di costruzione locale.

Inizialmente è andato tutto bene…firma del contratto, versamento dell’anticipo, allestimento cantiere.

Ma ben presto la trappola è scattata. Precisamente alla costruzione del bagno.

Il preventivo del contratto prevedeva la fornitura e la posa (ossia l’installazione) del vaso, bidet, box doccia, scaldasalviette.

Apparentemente c’era tutto. Apparentemente.

In realtà mancava solo una piccola ma fondamentale cosa.

Non era stati quotati le tramezzature in cartongesso. In poche parole non avevano ricevuto il prezzo delle opere di creazione dei tre muri indispensabili per creare il bagno.

Matteo, penando che si trattasse di una svista dell’azienda ha chiesto subito una quotazione.

Il risultato? Costo per innalzare 3  muretti in cartongesso –  non stiamo parlando della costruzione del motore di uno shiattle –  pari ad un terzo del totale importo lavori. Un prezzo doppio di quello di mercato.

Per tua fortuna però oggi sei inciampato in questo articolo dai contenuti d’oro che ti permetterà di evitare tutti questi problemi.

Molto spesso troverai un articolo all’interno del contratto  ( se non c’è assicurati di inserirlo ) di ristrutturazione dal nome  “Modifiche necessarie al capitolato”.

In questa parte viene indicato chi può modificare il capitolato (ossia l’elenco delle lavorazioni e dei prezzi che verranno svolte in cantiere ) e cosa si deve fare affinchè la modifica venga accettata e confermata da entrambe le parti, cliente e azienda.

Noi di Ristrutturazione Puntuale abbiamo aggiunto un appunto.

Tutte le lavorazioni presenti nell’allegato D saranno valorizzate con il prezzo indicato in tale allegato. In caso contrario si procederà individuando di comune accordo la soluzione più idonea

Ossia forniamo al cliente un elenco delle possibili interventi extra che potrà richiederci con il relativo prezzo.

In questo modo le persone sanno fin dall’inizio il prezzo per ogni singola lavorazione che vorrà aggiungere.

  • No più prezzi stratosferici;
  • No più brutte brutte sorprese

Perciò anche tu pretendi dall’azienda di ristrutturazione un elenco delle possibili lavorazioni straordinarie che possono essere necessarie per modificare a tuo piacimento il progetto del appartamento, con i relativi costi.

Ed assicurati che tutto sia scritto e confermato nero su bianco.

In questo modo bloccherai i prezzi e potrai scegliere liberamente se fare le lavorazioni oppure no.

Mi raccomando.

Prima di firmare il contratto di ristrutturazione verifica:

  1. Che ci sia un articolo in cui viene precisato sia la data di inizio lavori che quella di fine (o la durata delle lavorazioni).
  1. Che ci sia un articolo dove viene indicata la penale per ritardata consegna dei lavori
  2. Nell’articolo “Modifiche necessarie al capitolato” ci sia un allegato con tutti i prezzi delle eventuali lavorazioni aggiuntive.

Adesso, con queste 3 pepite d’oro riuscirai ad ottenere un contratto di costruzione che ti assicura una ristrutturazione senza brutte sorprese e  ti tutela dalla disorganizzazione e dai problemi generati dalli’mpresa di costruzione.

Ora però se ti vuoi garantire di non bruciare soldi con l’azienda di costruzione e alzare al massimo i guadagni dalla vendita dell’immobile scarica subito i 3 video sotto.

 

Ci sentiamo presto.

Ing. Emanuele Paggi 


Tags

appartamento milano, contratto, contratto ristrutturazione, garanzia ristrutturazione, ristrutturazione, ristrutturazione milano, sicurezza ristrutturazione


You may also like

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Get in touch

Name*
Email*
Message
0 of 350
>
× Come posso aiutarti?