Come ti sentiresti se spendessi 34.000 € senza una stanza agibile, costretto a chiamare la polizia per cacciare l’azienda di ristrutturazione di appartamento?
Questo è quello che è accaduto ad una giovane coppia che in vista di un fIglio ha deciso di ristrutturare casa Marck Charles e Roger Leblan.
I due giovani canadesi si sono affidati a degli artigiani per interventi e modifiche nella propri dimora( se vuoi leggere l’articolo vai qui -> https://www.cbc.ca/news/canada/new-brunswick/renovation-nightmare-mark-charles-garland-roger-leblanc-1.4963156)
Come accade sempre più spesso, dopo una ricerca in internet e una verifica delle referenze hanno deciso di accettare il preventivo degli artigiani per un valore iniziale di 38. 600 $.
Qui c’è il primo errore della giovane coppia insesperta del mondo delle costruzioni.
PROBLEMA 1: Le referenze, sopratutto quando ci si affida ad internet sono importanti ma non possono essere considerate l’unico fattore decisionale.
Seguimi e ti spiego perché.
Sempre più spesso mi imbatto in persone con problemi con l’azienda di con lo stesso punto in comune. La selezione è stata fatta valutando:
- PREZZO & TEMPO PROMESSO A PREVENTIVO
- RECENSIONI.
Vuoi sapere perché questi sono:
“I 2 ELEMENTI CHE LE AZIENDE DI RISTRUTTURAZIONE DI APPARTAMENTO USANO PER FAR ABBOCCARE I CLIENTI ( CHIUNQUE POTREBBE CADERE NEL TRANELLO ED ESSERE RIPULITO MA TU NO)”
Attento qui ti spiegherò perché devi prendere con le pinze questi due fattori quando stai per scegliere l’azienda di costruzione.
PREZZO & TAMPO PROMESSO A PREVENTIVO.
Questi due elementi sono stati accorpati dato che l’uno comporta l’aumento dell’altro.
Partiamo dal prezzo da preventivo. Se ci pensi bene questo è il risultato dell’analisi dell’ambiente da ristrutturare fatta durante il sopralluogo (se invece, hai ricevuto un prezzo senza che qualcuno si presentasse nel tuo appartamento per capire quali lavori svolgere, allora sta sicuro che quell’azienda ti creerà tantissimi problemi).
Prima si fa il sopralluogo dove si individuano le lavorazioni, si definisce un prezzo e alla fine si fa il preventivo definitivo.
Questo è il processo giusto. Adesso però ti rivelo l’inganno -> le lavorazioni da fare.
Le aziende che vogliono stimolare l’interesse del cliente grazie al prezzo, valutano a preventivo solo una parte delle attività totali da svolgere.
Una volta preso il lavoro, magicamente si scoprono lavorazioni aggiuntive indispensabili per mandare avanti il cantiere ed il prezzo della ristrutturazione schizza in alto come un missile della Nasa.
Per essere sicuro di fartelo capire bene tti faccio un esempio.
Ipotizziamo che il nostro amico Ciccio debba comperare la macchina. Inizia a visitare tutte le concessionarie e a chiedere preventivi.Gira gira gira, fino a quando non arriva alla concessionaria Fregatura Sicura (truffato al 100% o rimborsato).
Entra e trova il rivenditore Lupin che appena lo vede gli propone un’offerta incredibile.
Una Maserati nuova di zecca al incredibile costo di 40.000 €. Gigi, inizialmente non ci crede, ma Lupin è un grandissimo venditore che con le sue parole magiche lo rassicura e lo convince a firmare.
Sottoscritto il contratto Lupin inizia a dare maggiori informazioni.La Maserati comperata non ha le ruote e per consegnarla bisogna metterle ad un costano di 10000 €.
Inoltre come scritto piccolissimo in cinese in basso a destra solo nelle pagine dispari, da contratto sarà la concessionaria Fregatura Sicura (truffato al 100% o rimborsato) a portargli la macchina con un costo aggiuntivo di 15000 € per il trasporto e 5000 per il trasportatore.
A tutto questo si aggiungono i costi per la pulizia iniziale. Che facciamo consegniamo una Maserata nuova sporca? Non credo proprio. Quindi per altri 15000 € la macchina sara splendente.
Alla fine il nostro povero Ciccio avrà speso più del dubbio rispetto al prezzo iniziale.
Nelle ristrutturazioni accade la stessa cosa. Solo dopo aver ottenuto il lavoro si accorgono di attività – fino a quel momento trascurate e quindi non presenti in preventivo – indispensabili per andare avanti con la ristrutturazione.
Stai attento. Ci sono degli interventi che è veramente impossibile prevedere all’inzio, ma sono un numero limitato e sono le eccezioni.Per il resto dei casi l’azienda, di propria intenzione sceglie di non considerarli per poi guadagnarci.
Quindi ci sono lavori aggiuntivi (spesso a prezzi esorbitanti ) che comportano anche l’aumento dei tempi di esecuzione.
Le promesse iniziali di consegnare le chiavi dell’appartamento finito in 3 mesi ora passano a 4 (anche se per fare i lavori aggiuntivi servirebbe solo 1 settimana).
Vuoi sapere cosa devi fare per evitare tutto questo ed essere sicuro di avere sempre sotto controllo i lavori e le spese?
- Per ogni lavorazione aggiuntiva fatti fare un’offerta scritta dall’azienda appaltatrice in modo tale da poter comparare i prezzi con il preventivo iniziale.
- Assicurati che l’azienda prima di mettere piede nel cantiere ti abbia dato, mostrato e spiegato il piano lavori della ristrutturazione (quali attività intende svolgere per finire il cantiere e quando). Ti servirà per verificare se i tempi richiesti per le lavorazioni aggiuntive sono in linea con il piano iniziale oppure no.
REFERENZE
Sono un elemento molto importante per la scelta di cui bisogna stare attento.
Il primo motivo è perchè sono determinate dall’esperienza soggettiva delle persone. Perciò se chi ha scritto la recensione ha ingaggiato l’azienda, nel periodo in cui non aveva oltre attività da svolgere e poteva concentrare tutte le risorse in un solo cantiere è normale che il lavoro abbia rispettato le aspettative.
Potrebbero essere differenti i risultati nel caso in cui l’azienda in questione ha 4 cantieri da gestire nello stesso momento (ecco perché è indispensabile affidarsi ad aziende che decidono di prendere solo un numero limitato di lavori).
Secondo perché sono dei mezzi che molto spesso vengono modificati o fatte da persone che hanno un secondo fine, che va oltre quello di condividere la propria esperienza per aiutare le persone a scegliere.
Perciò valuta le recensioni come la ciliegina sulla torta per la scelta, assicurandoti prima che l’azienda sia capace di darti del materiale oggettivo che ti tuteli (garanzia, piano lavori ecc).
Torniamo ora ai nostri due giovani canadesi.
Firmato il contratto e dato l’acconto, c’è subito un’anomalia nei lavori.
I due artigiani erano in cantiere non più di 4 ore al giorno. Ogni volta con una scusa nuova per andarsene.
Addirittura incuranti del fatto che la ragazza fosse al settimo mese di gravidanza, lgli fecero svolgere lavori all’esterno, in mezzo la neve.
Il tempo passava spedito, i lavori invece erano a rilento.
Ma il primo Novembre, Marck e Roger hanno commesso il secondo errore.Staccare un’altro assegno di 20.400 $ per finanziare i lavori.Cosi sono finiti in balia dei due muratori.
Infatti anche se i lavori all’esterno non erano stati completati intimarono ai Marck e alla sua ragazza di voler iniziare i lavori interni (fuori era freddo). In caso contrario se ne sarebbero andati.
PROBLEMA 2: ti devi assicurare che l’azienda di ristrutturazione ti fornisca strumenti per controllare in modo oggettivo (senza interpretazioni) come stanno andando i lavori.
I due approfittatori in questo caso hanno sfruttato a loro vantaggio l’inesperienza dei ragazzi per ottenere soldi e definire i tempi di completamento.
Ma a te questo non deve accadere.
Devi essere in grado di avere sempre sotto controllo i lavori anche se non sei ne un ingegnere ne architetto.
Per farlo devi:
- richiedere il piano lavori (da firmare) prima dell’inizio lavori , per controllare in ogni tempo il rispetto dei tempi anche se non sei un architetto o ingegnere.
- Richiedere una garanzia del rispetto dei tempi di esecuzione lavori, definita da contratto per essere rimborsato in caso di ritardi dell’azienda che ti protegge dai truffatori.
Alla fine i due ragazzi canadesi, grazie all’intervento della polizia sono riusciti a cacciare i truffatori, spendendo 34.000 $ senza neanche un lavoro concluso.
Cosa puoi fare tu?
Abbiamo appena visto un caso di una giovane coppia inesperta del mondo delle costruzioni, che ha pagato caro la scelta superficiale dell’azienda di ristrutturazione.
Il realtà i due ragazzi non hanno nessuna colpa.
Questo è un settore spietato composto da tante aziende di qualità ma anche da malfattori il cui unico interesse è accaparrarsi il lavoro e fuggire con i soldi.
Ma tu che stai leggendo questo report, contrariamente a molti alti hai deciso di prendere le redini della tua ristrutturazione ed informarti, per essere certo di scegliere l’azienda professionale che ti salverà da perdite di soldi e tempi e ti garantirà la fine dei lavori in tempo.
Sei sulla retta via.
Il prossimo passo è scaricare il Report Bonus cliccando qui -> REPORT BONUS
Per oggi è tutto.
Finiamo in tempo o ti rimborsiamo il 3% dei lavori più 30 € per ogni giorno di ritardo.
Ing. Paggi Emanuele